Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caldo anomalo su tutto il Paese, l'ottobrata romana è italiana

Caldo anomalo su tutto il Paese, l'ottobrata romana è italiana

Nei prossimi 10 giorni previsti picchi di 30-33°C

ROMA, 03 ottobre 2023, 17:56

Redazione ANSA

ANSACheck

Sole e caldo a Napoli - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sole e caldo a Napoli - RIPRODUZIONE RISERVATA
Sole e caldo a Napoli - RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Ottobrata romana si estende a tutto il nostro Paese, dalle Alpi alla Sicilia: non fa caldo solo dal Lazio in giù, ma si registrano picchi estivi anche in Pianura Padana e soprattutto sulla Toscana, regione più calda dell'ultimo periodo. E' quanto afferma Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it sottolineando che "anche nei prossimi 10 giorni vivremo una situazione anomala con picchi di 30-33°C ovunque da Nord a Sud".
    Per oggi e domani è comunque prevista qualche nuvola in più sulla Liguria e sul Triveneto con qualche rovescio a ridosso delle Alpi orientali. Da giovedì l'anticiclone tornerà ancora più prepotente con nuovi picchi di temperatura.
    Nel dettaglio:

    - Martedì 3. Al nord: soleggiato salvo addensamenti su Liguria e Triveneto, dalla sera piovaschi sui rilievi del Nord-Est. Al centro: sole e caldo estivo. Al sud: sole e caldo estivo.
    - Mercoledì 4. Al nord: instabile sul Triveneto con alcune piogge o temporali, tante nubi altrove. Al centro: bel tempo prevalente. Al sud: tutto sole e caldo estivo.
    - Giovedì 5. Al nord: cielo a tratti nuvoloso. Al centro: bel tempo prevalente e caldo estivo. Al sud: tutto sole e caldo estivo.
    Tendenza: ulteriore aumento della pressione su tutto il territorio nazionale, bel tempo prevalente e temperature di 7-8 gradi oltre la media del periodo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza