/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Abbandono degli animali domestici, in sei mesi 242 denunce

Abbandono degli animali domestici, in sei mesi 242 denunce

Salvini ribadisce pene più dure fino al ritiro della patente

19 agosto 2023, 13:05

Redazione ANSA

ANSACheck

. - RIPRODUZIONE RISERVATA

. - RIPRODUZIONE RISERVATA
. - RIPRODUZIONE RISERVATA

Nei primi sei mesi del 2023 sono 242 le persone denunciate all'autorità giudiziaria per l'abbandono di animali domestici, e che ora rischiano una condanna fino ad un anno di reclusione e una multa compresa tra 1.000 e i 10.000 euro. Lo scorso anno ben 740 le denunce in crescita rispetto al 2021.

Lo riferisce il ministero delle infrastrutture e dei trasporti, sottolineando come il ministro Matteo Salvini ribadisce il suo impegno ad inserire nel nuovo Codice della Strada, il cui testo si discuterà in parlamento dal prossimo settembre, norme ad hoc per inasprire le pene per chi si macchia di quest'odioso reato. Nella nota si sottolinea la "grande attenzione del vicepremier che ha chiesto di monitorare l'andamento del reato di abbandono di animali domestici, fino alla sospensione o revoca della patente", si ribadisce.

"Si tratta - si legge ancora - di una previsione che risponde, oltre che a regole di civiltà, alla tutela degli automobilisti: l'abbandono su strada è spesso causa di incidenti anche gravissimi".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza