/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ad Sibeg, noi player primario in settore bevande

Ad Sibeg, noi player primario in settore bevande

Coca-cola Italia, coniugati mercato e social responsability

06 giugno 2014, 15:27

Redazione ANSA

ANSACheck

Industria: Sibeg, 107 mln fatturato e 1.353 posti di lavoro - RIPRODUZIONE RISERVATA

Industria: Sibeg, 107 mln fatturato e 1.353 posti di lavoro - RIPRODUZIONE RISERVATA
Industria: Sibeg, 107 mln fatturato e 1.353 posti di lavoro - RIPRODUZIONE RISERVATA

CATANIA - "Siamo soddisfatti dei risultati emersi dallo studio condotto dall'università di Catania, che pone in evidenza il nostro impegno nei confronti del territorio siciliano in cui Sibeg è presente dal 1960". Così Luca Busi, amministratore delegato della società imbottigliatrice ufficiale di The Coca-Cola Company, sullo studio del dipartimento di Economia e Impresa dell'ateneo etneo.

"Un percorso che ci ha portato a essere player primari nel settore delle bevande - aggiunge Busi - con una quota di mercato che supera del 10% quella dei nostri diretti concorrenti. La nostra crescita non può prescindere da quella delle comunità in cui operiamo. Per questo - sottolinea l'amministratore delegato di Sibeg - ci ispiriamo a un modello di business responsabile che ci auguriamo possa essere di beneficio per tutto il network delle imprese che operano in Sicilia".

Dal rapporto dell'università di Catania, emerge come, in "assoluta sintonia con la visione globale di The Coca-Cola Company, Sibeg abbia saputo delineare una propria Social Entrepreneurship, che nel corso degli anni si è declinata in 50 attività, progetti e iniziative volte a migliorare lo stato di benessere individuale e della comunità e a ridurre l'impatto ambientale del ciclo produttivo".

Dati che spingono Vittorio Cino, direttore comunicazione e relazioni istituzionali di Coca-Cola Italia, a rilevare che "Sibeg, insieme a Coca-Cola HBC Italia, costituisce una parte fondamentale del sistema Coca-Cola in Italia". "Ci rende orgogliosi vedere come uno dei nostri partner più importanti - chiosa Cino - sia riuscito a coniugare al meglio le esigenze del mercato siciliano con la strategia di social responsability di The Coca-Cola Company".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza