/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Corte d'appello, Ercolano assolto da associazione mafiosa

Corte d'appello, Ercolano assolto da associazione mafiosa

Processo a Catania dopo annullamento con rinvio della Cassazione

CATANIA, 13 maggio 2024, 12:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

   La prima Corte d'appello ha assolto Vincenzo Enrico Augusto 'Enzo' Ercolano dall'accusa di associazione mafiosa, e lo ha condannato, rideterminando la pena, a undici anni e nove mesi di reclusione per estorsione e intestazione fittizia di beni. La sentenza è stata emessa, su parere conforme della Procura generale, dopo che la Cassazione aveva annullato con rinvio quella, sempre di secondo grado, del 5 maggio del 2018, che aveva condannato a 12 anni e nove mesi di reclusione il figlio del capomafia deceduto Pippo e fratello del boss Aldo, assistito dall'avvocata Valeria Rizzo. La nuova Corte d'appello ha anche rideterminato la condanna comminata a Michele Guardo, difeso dall'avvocato Sergio Ziccone, che passa da sette anni a cinque anni e undici mesi di reclusione.
    Condanna che quindi ha già scontato. I giudici hanno anche disposto la revoca della confisca dei beni nei confronti di Cosima Palma Ercolano, sorella di 'Enzo', che era già uscita dal processo con sentenza di non luogo a procedere per avvenuta prescrizione. La Corte d'appello depositerà le motivazioni entro i prossimi 90 giorni. Il processo è stato incardinato sull'operazione Caronte dei Carabinieri del Ros, coordinati dalla Dda di Catania, sfociata, il 20 novembre del 2014, nell'arresto di 23 persone con l'accusa di associazione mafiosa. L'inchiesta si era avvalsa anche di intercettazioni compiute durante una fase storica particolarmente delicata per Cosa nostra etnea e cioè alla fine del 2009, quando stava per esplodere una guerra di mafia tra la famiglia Santapaola-Ercolano e il cartello dei Carateddi. Gli intercettati, inoltre, avrebbero esaltato la figura di quel 'simbolo', individuato in Benedetto 'Nitto' Santapaola, che al vertice della gerarchia mafiosa etnea tutt'ora esistente, era parte della 'storia' e non poteva essere soppiantato certamente dai nuovi boss. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza