Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Premio Forum associazioni a Maria Giuffrè e Melo Minnella

Premio Forum associazioni a Maria Giuffrè e Melo Minnella

Per il contributo al racconto della bellezza della Sicilia

PALERMO, 02 marzo 2023, 18:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una coppia che insieme da mezzo secolo studia, racconta, valorizza la bellezza della Sicilia. A Maria Giuffré, una vita da storica dell'Architettura, e al fotografo Melo Minnella, amico di Sellerio e di Sciascia, è andato il Premio 2022 del Forum delle associazioni di Palermo, assegnato ogni anno "a personalità che abbiano partecipato alla vita sociale, artistica, economica, scientifica nell'ambito della Regione siciliana e che abbiano operato con manifesti vantaggi per la collettività". La cerimonia di consegna si è svolta a Palermo nella ex chiesa di San Mattia dei Crociferi, presieduta dall'assessore al Centro storico, all'Urbanistica e alla Mobilità, Maurizio Carta.
    La motivazione del premio è quella di "avere contribuito, separatamente nei rispettivi ambiti lavorativi e insieme, attraverso i tanti volumi realizzati, a raccontare magistralmente la Sicilia".
    Secondo la Commissione, Maria Giuffrè e Melo Minnella "hanno testimoniato, per oltre cinquant'anni, una unione di intenti e di vite spesi per la ricerca, la tutela, la valorizzazione, la diffusione e la conoscenza del bello. Hanno contribuito, senza clamori e senza cercare acclamazioni, allo sviluppo culturale di Palermo e della Sicilia, sempre prodighi di consigli e aperti agli stimoli".
    La Commissione del Premio è costituita dai rappresentanti di cinque associazioni della città (Associazione Amici dei Musei Siciliani; Associazione nazionale Insegnanti di Storia dell'Arte, sezione di Palermo; Associazione Dimore storiche italiane sezione Sicilia; Italia nostra onlus, sezione di Palermo; Fondazione Salvare Palermo onlus) e dai premiati delle precedenti edizioni. A consegnare il Premio in un ideale passaggio di testimone è stata Laura Anello, presidente della Fondazione Le Vie dei Tesori, premiata l'anno scorso. I premiati, sposati da oltre mezzo secolo, hanno raccontato i loro inizi, i loro viaggi intorno al mondo, le passioni che da sempre li animano. Il riconoscimento, istituito nel 2005, è andato a esponenti illustri del mondo della cultura e dell'imprenditoria.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza