Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Migranti: 41 tunisini a Lampedusa, 200 lasciano hotspot

Migranti: 41 tunisini a Lampedusa, 200 lasciano hotspot

Oltre mille su Ocean Viking e Geo Barents

LAMPEDUSA, 29 luglio 2022, 16:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono 41 i tunisini che a bordo di due barchini sono stati soccorsi fra 16 e 10 miglia dalla costa di Lampedusa. Ad avvistare le imbarcazioni, partite da Madia e Sidimansur in Tunisia, sono state le motovedette della Guardia di finanza e della Guardia costiera.
    Sul primo natante c'erano 17 migranti, fra cui 2 donne e 3 minori. Sul secondo erano invece in 24, fra cui 2 minori. Si tratta, dopo circa 18 ore di stop, dei primi due sbarchi della giornata. Tutti sono stati portati all'hotspot di contrada Imbriacola dove ci sono, al momento, 1.351 persone a fronte di 350 posti disponibili.
    Stamani in 120 sono stati imbarcati sul traghetto di linea Sansovino che giungerà in serata a Porto Empedocle e stasera è previsto l'imbarco di altri 80 migranti sulla motonave Cossydra.
    In serata, o al massimo domattina, dovrebbe cominciare l'imbarco di altre 600 persone sulla nave Diciotti della Guardia costiera che dovrebbe far rotta su Porto Empedocle. Sono, invece, oltre mille i migranti soccorsi da navi Ong nel Mediterraneo che sono ancora a bordo. Sono 387 sulla Ocean Viking e 659 sulla Geo Barents. Sos Mediterranee e Msf chiedono un porto per sbarcare le persone.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza