/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cagliari, parcheggio viale La Plaia diventa capolinea bus green

Cagliari, parcheggio viale La Plaia diventa capolinea bus green

Delibera Regione, area a disposizione del Comune di Cagliari

CAGLIARI, 23 maggio 2024, 10:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un'area in viale La Plaia da utilizzare come capolinea degli autobus di ultima generazione.
    Ora c'è la delibera della Regione, sarà messa a disposizione del Comune di Cagliari.
    La cessione sarà in comodato gratuito temporaneo. Il Ctm ha recentemente annunciato la riconversione del suo parco mezzi, con l'obiettivo di raggiungere entro il 2026 una quota dell'80% di bus elettrici. A disposizione dell'ente un bando Pnrr da 108 milioni di euro.
    Per raggiungere questo target si è resa necessaria la creazione di un nuovo capolinea dotato di un numero sufficiente di colonnine di ricarica, un sistema infrastrutturale non compatibile con la piazza Matteotti.
    Per questo la giunta ha deliberato l'assegnazione a favore del Comune di Cagliari, in comodato d'uso gratuito della durata di dieci anni (eventualmente rinnovabili), dell'area adibita a parcheggio pubblico di auto situata tra la via Riva di Ponente e viale La Plaia. Uno spazio vicino anche alla nuova casa dello studente di viale La Plaia.
    "Con questa delibera la Regione consente al Comune di Cagliari e al Ctm di portare avanti senza intoppi e senza aggravio di spesa il grande progetto di rinnovamento in chiave ecologica del parco mezzi attuale", osserva l'assessora dei Trasporti Barbara Manca.
    "L'area, di notevole importanza per Cagliari, potrà essere in seguito convertita per altri usi una volta trasferito il terminal", spiega l'assessore degli Enti Locali, Francesco Spanedda.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza