/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cagliari, al Gruppo Heineken il Premio La Marmora 2024

Cagliari, al Gruppo Heineken il Premio La Marmora 2024

Riconosciuto impegno di Ichnusa per valorizzazione Sardegna

CAGLIARI, 21 maggio 2024, 18:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I Rotary Club di Cagliari hanno assegnato il Premio La Marmora 2024 ad Heineken Italia, l'azienda olandese leader nel settore della birra che, in Sardegna, gestisce la produzione di Ichnusa.
    Il riconoscimento, costituito da una targa in bronzo ideata dall'artista Dino Fantini, è stato consegnato nel corso di una cerimonia che si è svolta oggi nell'aula magna del Rettorato dell'Università di Cagliari. Istituito nel 1976, il Premio La Marmora viene assegnato a enti, istituzioni, studiosi, operatori economici, scrittori e artisti che, con la loro opera e attività, hanno contribuito alla valorizzazione della Sardegna, al suo progresso economico, sociale e culturale, e alla sua promozione in Italia e all'estero. E, in questo percorso, si inserisce perfettamente Heineken che è stata premiata per il lavoro fatto nella valorizzazione del marchio Ichnusa e del suo legame con l'isola grazie a una serie di azioni messe in campo che hanno raccontato il rispetto verso la tradizione e l'identità sarda portando la Sardegna e le sue caratteristiche culturali e tradizionali in tutto il Continente; hanno contribuito a diffondere un'immagine positiva e attraente della Sardegna, incentivando il turismo verso l'isola e hanno dimostrato un impegno concreto a favore delle bellezze autoctone attraverso diverse iniziative sul territorio come le giornate dedicate alla pulizia delle spiagge, il progetto di riforestazione con la messa a dimora di 10.000 piante e ancora la campagna per il vuoto a buon rendere e quella contro l'abbandono delle bottiglie di birra nell'ambiente.
    Nel ritirare il premio, il direttore comunicazione di Heineken Italia Alfredo Pratolongo ha dichiarato: "Ricevere il premio La Marmora 2024 è per noi un importante segno di riconoscimento del lavoro svolto in questi anni dal nostro birrificio e dalle sue persone che, con passione e dedizione, realizzano ogni giorno un prodotto che oggi è nelle case di tutti gli italiani. Ichnusa non è solo una birra, è un simbolo della Sardegna e del suo patrimonio. Un prodotto che rappresenta l'orgoglio di un'intera isola e che noi, con grande responsabilità, portiamo con fierezza in tutto il continente".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza