/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Nessuna risposta', Nursing up conferma sciopero al Brotzu

'Nessuna risposta', Nursing up conferma sciopero al Brotzu

Protesta di infermieri e oss il 23 e 24 maggio

CAGLIARI, 17 maggio 2024, 10:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Confermati i due giorni di sciopero del personale dell'Arnas Brotzu proclamati dal sindacato Nursing Up per giovedì e venerdì 23 e 24 maggio.
    Il sindacato denuncia: nessun intervento da parte dell'assessore della Sanità Bartolazzi, le criticità non sono state eliminate. "La situazione nei presidi Businco e San Michele - spiega Nursing up - è drammatica causa della scarsità numerica degli Oss. La criticità è massima: nei reparti e nelle terapie intensive durante la notte l'Oss non è presente".
    Sindacati non contenti della soluzione Brotzu: "La copertura per i reparti sprovvisti durante la notte è garantita con un unico oss-ausiliario che sarebbe disponibile a chiamata telefonica per fornire l'assistenza di base e l'igiene personale a oltre 600 pazienti, una situazione palesemente ridicola e offensiva".
    E ancora: "Dall'analisi dei turni delle degenze - continua il sindacato - emerge con frequenza la presenza di due soli infermieri in turno per oltre 20 pazienti, con un rapporto di 1:12 ben lontano dal rapporto ottimale di 1:6".
    Le accuse. "In sintesi gli infermieri già carenti numericamente devono cercare loro malgrado di sopperire anche all'assenza degli Oss. Le carenze di personale infermieristico e di supporto hanno ovvie conseguenze sulla qualità dell'assistenza generando potenziali danni alla salute dei pazienti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza