/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Protesta trattori, nuovo pressing su incontro premier a Cagliari

Protesta trattori, nuovo pressing su incontro premier a Cagliari

Non saliranno però su palco chiusura campagna elettorale

CAGLIARI, 20 febbraio 2024, 13:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Incontro bis in prefettura per organizzare domani un incontro tra agricoltori e pastori da una parte e la premier Giorgia Meloni dall'altra, in occasione della visita del capo del governo a Cagliari per chiudere la campagna elettorale del candidato del centrodestra a governatore sardo, Paolo Truzzu.
    I rappresentanti del presidio di Cagliari hanno chiesto un incontro istituzionale. Nessuna intenzione da parte loro di essere coinvolti nella campagna elettorale in corso. Quindi non intendono salire - nemmeno se invitati - sul palco alla Fiera, sede della chiusura per Truzzu con la partecipazione non solo della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, ma anche dei ministri e vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani.
    In caso di mancato via libera all'incontro, sarebbero in programma manifestazioni di disturbo all'esterno della Fiera. Il portavoce del movimento dei trattori Roberto Congia ha ribadito, all'uscita dell'incontro in Prefettura durato circa due ore, che agricoltori e pastori stanno cercando "con responsabilità" una risposta nelle sede istituzionali alle richieste che arrivano dalle campagne dell'isola.
    I promotori sardi della protesta hanno confermato la loro intenzione ad andare avanti con la mobilitazione sino a quando non arriveranno risposte e garanzie. Confermata anche la partenza a Bruxelles di un folto gruppo di agricoltori e pastori sardi il prossimo 26 febbraio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza