/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arrivano nell'Isola 53 nuovi medici di medicina generale

Arrivano nell'Isola 53 nuovi medici di medicina generale

Ares, gli ambulatori sono di prossima apertura

CAGLIARI, 05 febbraio 2024, 19:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nella sede di Ares Sardegna, sono stati assegnati 53 nuovi incarichi a medici di medicina generale, destinati alle sedi vacanti ripartite su tutto il territorio regionale.
    La graduatoria definitiva, redatta secondo i criteri esplicitati dall'accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con i professionisti sanitari, è stata approvata al termine dell'attività amministrativa condotta e conclusa dal'azienda..
    La convocazione è stata trasmessa ai 65 professionisti aventi diritto agli incarichi vacanti di assistenza primaria - annualità 2023 e di questi, erano presenti e hanno accettato l'incarico in 53. Gli incarichi sono stati assegnati secondo l'ordine di graduatoria e di priorità nei vari ambiti territoriali.
    Nello specifico, le sedi di prossima apertura saranno 18 per la Asl di Sassari, 3 per le Asl della Gallura, 3 per la Asl dell'Ogliastra, 2 per la Asl di Nuoro, 5 per la Asl di Oristano e 22 per la Asl di Cagliari. I medici di medicina generale, in accordo con le Asl di riferimento, avranno 90 giorni di tempo per scegliere i comuni in cui aprire gli ambulatori all'interno dell'ambito prescelto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza