/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuovo approdo turistico a San Bartolomeo, un mese per il bando

Nuovo approdo turistico a San Bartolomeo, un mese per il bando

Conto alla rovescia per il porticciolo a Cagliari

CAGLIARI, 02 febbraio 2024, 12:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Conto alla rovescia per il nuovo approdo turistico di San Bartolomeo a Cagliari: meno di un mese per partecipare al bando per la concessione. Obiettivo: valorizzare il lungomare di Su Siccu e la zona degli ex Magazzini del sale di Cagliari.
    La durata è di 15 anni e riguarda - spiega l'AdSP del Mare di Sardegna - la Banchina est di San Bartolomeo e gli specchi acquei. Un compendio di oltre 5.500 metri quadri, più la porzione antistante di mare di altri 4mila. Diventerà un nuovo spazio per la nautica da diporto, gli sport nautici e aree per lo svago, tra la passeggiata di Sant'Elia, quella appena riqualificata di Su Siccu e gli ex Magazzini del sale.
    Come da bando pubblicato il 22 dicembre 2023, il canone annuo a base d'asta, sul quale effettuare il rialzo per la determinazione dell'offerta economica, è pari a 32.675 euro annui. Dovrà essere presentato, in sede di gara, un piano economico finanziario compatibile con la durata quindicennale della concessione. Una volta ottenuto il titolo, l'operatore - che potrà svolgere esclusivamente attività legate alla nautica da diporto (ormeggio di unità destinate a scopi sportivi o ricreativi), ad attività didattica (scuole nautiche per il conseguimento di patenti), attività sportiva (vela, canottaggio, motonautica, ecc.) e servizi all'utenza - avrà anche la possibilità di realizzare fabbricati da adibire a servizi (reception, bagni, docce, aule di formazione, punto ristoro, ecc.), per una superficie massima di 300 metri quadri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza