/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vela: l'italiano Mura terzo in classifica Global solo Challenge

Vela: l'italiano Mura terzo in classifica Global solo Challenge

Con Vento di Sardegna batte record velocità, 338 miglia in 24h

CAGLIARI, 30 gennaio 2024, 15:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua la navigazione di Andrea Mura e Vento di Sardegna verso Capo Horn nella Global solo Challenge, il giro del mondo in solitaria in barca a vela. Ora lo skipper italiano è salito dal quarto al terzo posto, superando lo statunitense Ronnie Simpson con la sua Shipyard Brewing.
    Davanti a Mura, a sette giorni e quasi 2400 miglia marine di distanza, l'altra statunitense Cole Brauer a bordo di First Light che ha già doppiato Capo Horn, mentre in testa alla classifica provvisoria c'è ancora il francese Philippe Delamare con l'imbarcazione Mowgli che si trova davanti alle coste del Brasile.
    Superata la burrasca, Andrea Mura e Vento di Sardegna portano a casa un novo record di percorrenza, 338 miglia in 24 ore, dopo che cinque giorni fa aveva già battuto il record di velocità sulle 24 ore della Global Solo Challenge (313,92 miglia nautiche ad una velocità media di 13,08 nodi).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza