/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rissa tra detenuti a Uta, ferito un sovrintendente

Rissa tra detenuti a Uta, ferito un sovrintendente

Fratturato un dito. Protesta Uil Pa: "E' emergenza aggressioni"

CAGLIARI, 02 gennaio 2024, 11:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una rissa tra detenuti è scoppiata nel carcere di Uta e un sovrintendente è rimasto ferito nel tentativo di calmarli. Lo ha reso noto il segretario generale della Uil Pa Penitenziaria, Michele Cireddu.
    Da quanto riferito, i detenuti "hanno utilizzato delle parti di una sedia a rotelle sottraendola ad un detenuto invalido, per ricavare delle armi bianche con cui colpire un contendente".
    Per difenderlo è intervenuto il sovrintendente che ha ricevuto un colpo che gli ha fratturato un dito della mano.
    "Ormai il carcere di Uta è diventato teatro di violenza inaudita - sottolinea il sindacalista -. Alcuni mesi fa era stato allontanato un detenuto perché aveva messo a ferro e fuoco le sezioni ed a distanza di pochi mesi scopriamo che ha fatto ritorno nell'istituto cagliaritano nonostante si fosse creata una incompatibilità con gli operatori e con gli altri detenuti.
    E' facile presagire quindi che ci saranno delle altre giornate all'insegna della violenza".
    Cireddu denuncia ancora il "totale disinteresse del Dipartimento e delle istituzioni per fronteggiare e risolvere quella che riteniamo sia un emergenza aggressioni a danno dei Poliziotti".
    E aggiunge: "Abbiamo chiesto più volte di dotare il personale di strumenti e mezzi per contrastare efficacemente i tentativi di aggressione e rendere più sicure le sezioni detentive. Ed invece l'unico intervento che sono riusciti a realizzare i vertici dipartimentali è un poema interminabile di indicazioni scritte, irrealizzabili e lontane anni luce dalla realtà delle esigenze operative".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza