/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Muore e dona il fegato, prelievo all'ospedale di Lanusei

Muore e dona il fegato, prelievo all'ospedale di Lanusei

L'organo è stato donato a un malato sardo in attesa di trapianto

LANUSEI, 22 dicembre 2023, 16:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il ricovero nei giorni scorsi nel reparto di Anestesia e Rianimazione dell'ospedale di Lanusei, in condizioni gravissime. Poi l'accertamento della morte encefalica del paziente, avvenuto intorno all'1 di notte di oggi. Grazie all'altruismo e alla sensibilità dei suoi cari che hanno dato il via libera al prelievo del fegato, l'organo del paziente deceduto è stato donato a un malato sardo in attesa di trapianto.
    Dopo il via libera della famiglia, nella prima mattina di oggi, l'équipe chirurgica proveniente dall'ospedale Brotzu di Cagliari, diretta da Fausto Zamboni del Centro trapianti di fegato, ha raggiunto l'ospedale Nostra Signora della Mercede. Il gruppo di medici cagliaritani è stato coadiuvato nel delicato intervento di prelievo, da un équipe multidisciplinare dell'ospedale di Lanusei, composta dal chirurgo Gian Pietro Gusai e da una squadra di anestesisti e strumentisti. Ora l'organo verrà portato nel capoluogo, dove ad attenderlo c'è un malato pronto a riceverlo ed a riniziare una nuova vita.
    "Il buon esito di questo processo - spiega Francesco Loddo, direttore della struttura complessa di Anestesia e Rianimazione - dimostra come sia importante la partecipazione attiva per gli ospedali spoke come il nostro alla rete trapiantologica sarda nel quale è attivo ed efficiente il centro prelievi d'organo della Asl Ogliastra".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza