/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuovo stadio Cagliari, sul Buras l'accordo di programma

Nuovo stadio Cagliari, sul Buras l'accordo di programma

Pubblicato il decreto di approvazione della Regione

CAGLIARI, 20 dicembre 2023, 14:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Via libera definitivo all'accordo di programma per il nuovo stadio del Cagliari che prevede lo stanziamento di 50 milioni di euro della Regione a favore del Comune.
    Ora c'è anche la pubblicazione sul Buras, il bollettino ufficiale della Regione, del decreto di approvazione. L'impianto sarà realizzato secondo gli standard previsti per le competizioni internazionali, entro i termini per ospitare gli Europei del 2032 (che si svolgeranno in Italia e Turchia). "Con la firma - spiega il presidente della Regione Christian Solinas - e la pubblicazione sul Buras, a completamento dell'iter burocratico, diventa definitivamente operativo il progetto per la realizzazione del nuovo stadio che verrà intitolato a Gigi Riva".
    Il quadro finanziario era già stato definito: 3 milioni di euro sul bilancio regionale per l'anno in corso, 15 milioni sul per il 2024, 12 milioni per il 2025 e 20 milioni per l'anno 2026. " Finalmente - ha sottolineato Solinas - un nuovo spazio all'altezza, per la Sardegna e per il tifo che i sardi possono dare alla propria squadra del cuore".
    Il Comune di Cagliari - secondo l'accordo - si impegna a sostenere gli oneri finanziari di cui al piano economico finanziario di propria competenza, gestire l'iter procedurale tecnico-amministrativo connesso all'approvazione della progettazione e alla realizzazione dell'intervento monitorando e assicurando il rispetto del cronoprogramma approvato in coerenza con le tempistiche assegnate dal Comitato esecutivo Uefa.
    Inoltre si impegna a presentare alla Regione al termine dell'intervento una relazione finale che dà atto dei risultati raggiunti e delle modalità di utilizzo delle risorse trasferite in attuazione dell'accordo di programma.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza