/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bancarotta, condannato a 4 anni 're della movida' in Gallura

Bancarotta, condannato a 4 anni 're della movida' in Gallura

Nuoro, caduti invece i reati di associazione a delinquere

NUORO, 20 dicembre 2023, 18:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Tribunale di Nuoro ha condannato a quattro anni di reclusione, per bancarotta documentale, il 're delle discoteche' della costa orientale sarda, Mario Mele, e il suo socio Gianpietro Porcheddu, finiti a processo per una maxi evasione fiscale da 17 milioni di euro, guadagni dei locali Pata Pata di Agrustos e Buddha del mar di San Teodoro, frequentatissimi durante la stagione estiva.
    I giudici oggi hanno anche condannato a tre anni Raffaele Donadio, Ivan Deidda e la moglie Szigeti Dorottoya, tutti implicati a vario titolo nell'inchiesta partita 10 anni fa con l'arresto degli imprenditori.
    Nel corso del lungo processo le accuse nei loro confronti si erano ridimensionate, tanto che gli avvocati difensori, Mario Silvestro Pittalis e Giuseppe Mocci avevano chiesto l'assoluzione.
    È caduta l'ipotesi di reato più grave, quella dell'associazione a delinquere, mentre altri presunti illeciti di carattere fiscale sono risultati prescritti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza