/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ministra Locatelli inaugura Casa di comunità a Nuoro

Ministra Locatelli inaugura Casa di comunità a Nuoro

Taglio del nastro con assessori Doria e Saiu e il sindaco Soddu

NUORO, 19 dicembre 2023, 16:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È stata inaugurata oggi dalla ministra della Disabilità, Alessandra Locatelli, in visita due giorni in Sardegna, la Casa di comunità "San Francesco" a Nuoro, che accentra al suo interno tutte le attività sanitarie e socio-sanitarie territoriali, nonché la direzione generale dell'azienda socio sanitaria locale.
    Il taglio del nastro alla presenza degli assessori regionali della Sanità, Carlo Doria, e dei Lavori pubblici Pierluigi Saiu, con il direttore generale della Asl barbaricina, Paolo Cannas e il sindaco di Nuoro Andrea Soddu.
    "La Casa di comunità - ricorda Cannas - permette il potenziamento e la riorganizzazione dell'offerta socio-sanitaria territoriale, in termini di miglioramento della accessibilità ai vari servizi e della qualità complessiva, e rappresenta per noi il punto di partenza che ci vede impegnati a costruire "comunità di pratica" efficienti, la mappatura dei processi clinici e logistici come elemento imprescindibile per capire dove innovare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza