/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fusione aeroporti: prima udienza al Tar, si va al merito

Fusione aeroporti: prima udienza al Tar, si va al merito

Decisione nei prossimi mesi dopo ricorso Confcommercio-Regione

CAGLIARI, 19 dicembre 2023, 16:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Prima udienza al Tar sul ricorso presentato da Confcommercio Sud Sardegna - e a cui si è associata anche la Regione - contro il coinvolgimento dell'aeroporto di Cagliari nella fusione con gli altri scali del nord dell'Isola, Olbia e Alghero: il giudice del Tribunale amministrativo regionale esaminerà la questione nel merito nei prossimi mesi.
    Gli avvocati dei ricorrenti non avevano chiesto la sospensiva perchè, spiega all'ANSA Aristide Police, uno dei legali che seguono il ricorso, "gli effetti sono sospesi già dalla pronuncia della Corte dei Conti". Nel caso in cui la Camera di commercio di Cagliari-Oristano dovesse emanare una nuova delibera riuscendo a superare le obiezioni dei giudici contabili, gli avvocati - chiarisce Police, sono pronti a presentare al Tar una istanza cautelare per la sospensiva del provvedimento.
    Per il momento si ragiona su quello che c'è. Difficile fare previsioni sui tempi della udienza di merito. Nel reclamo si chiede l'annullamento - previa adozione di idonea misura cautelare - della deliberazione adottata dalla giunta della Camera di commercio di Cagliari-Oristano lo scorso settembre.
    Quella che, si legge nel reclamo, "prevede il conferimento della partecipazione detenuta in Sogaer dalla Camera di Cagliari-Oristano nella società conferitaria Ligantia spa (società controllante di Geasar spa e Sogeaal spa, rispettivamente concessionari degli aeroporti di Olbia e Alghero) a fronte di un aumento di capitale di F2i Ligantia spa, con esclusione del diritto di opzione, riservato alla Camera di Cagliari-Oristano". 
 All'esito dell'operazione la holding (F2i Ligantia) - si legge nel documento - deterrà le partecipazioni di maggioranza sulle società di gestione dei tre aeroporti sardi, mentre la Camera di Cagliari-Oristano avrà la quota di minoranza del 40.5%. "Con tale operazione - così dice il ricorso - la Camera dismette la gestione dell'essenziale struttura strategica per lo sviluppo della circoscrizione territoriale di competenza, laddove F2i Sgr ricoprirà il ruolo di socio industriale responsabile della operatività (gestione) e sviluppo (programma industriale) delle infrastrutture (aeroporto di Cagliari Elmas) coinvolte".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza