/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuova protesta a Cagliari contro assalto energie rinnovabili

Nuova protesta a Cagliari contro assalto energie rinnovabili

Sit-in comitati sotto Consiglio regionale, aumentano richieste

CAGLIARI, 14 dicembre 2023, 12:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Siamo qui per tenere alta e viva l'attenzione sulle speculazioni delle multinazionali dell'energia rinnovabile in Sardegna e per ricordare che il problema non solo c'è, ma si è aggravato". Si sono riuniti ancora sotto il palazzo del Consiglio regionale a Cagliari i comitati territoriali contro l'assalto energetico all'Isola.
    "Complice l'inerzia della Regione - spiega Marco Pau, portavoce del coordinamento che riunisce i comitati territoriali sardi - perché sono aumentati i progetti presentati al ministero per ottenere le autorizzazioni".
    Non solo, "intanto la Regione ha approvato l'intesa per la metanizzazione dell'isola, con la realizzazione di un'altra dorsale", aggiunge.
    "Si sta cercando di uscire dal fossile e loro approvano un'intesa che invece impone massicce dosi di fossile - attaccano i comitati -. Non hanno fatto quello che dovevano fare - punta il dito Pau - il problema continua ad aggravarsi e constatiamo ancora una volta l'inutilità di un consiglio regionale che non affronta i problemi della Sardegna".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza