/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nasce Reset, portale web del turismo nord ovest Sardegna

Nasce Reset, portale web del turismo nord ovest Sardegna

Obiettivo far conoscere territorio e suoi prodotti tutto l'anno

SASSARI, 14 dicembre 2023, 15:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Reset" è il nuovo portale web nato per guidare il turista alla scoperta del nord ovest della Sardegna.
    Reset (Rete tErritoriale di Sviluppo e spErimentazione Turistica) è stato presentato oggi dall'amministratore unico della Provincia di Sassari, Pietrino Fois, e dagli altri partner del progetto (Sardegna Ricerche, Università di Sassari, Multiss, Camera di commercio di Sassari): si propone come una vetrina per i paesi nord ovest dell'isola, con le loro eccellenze, tradizioni, appuntamenti folkloristici, eventi organizzati durante tutto l'arco dell'anno per far conoscere il territorio e i suoi prodotti.
    Gli itinerari Reset guideranno il visitatore alla scoperta di questa parte di Sardegna, aiutandolo a pianificare il soggiorno nell'isola e rispondendo alle esigenze della domanda turistica.
    Percorsi, pianificazioni degli spostamenti, pacchetti turistici: nel portale sarà possibile scegliere la tipologia di viaggio e la destinazione, il resto lo suggerirà Reset, prospettando più soluzioni, dando indicazioni su come muoversi e su quali itinerari sono presenti nel territorio.
    Reset ha elaborato una piattaforma di collaborazione e co-sviluppo, nella forma del Living Lab, che è un' area riservata ai partner nella quale si può proporre, prender parte e concludere processi decisionali o elaborare proposte.
    La piattaforma si pone come alternativa agli incontri dal vivo e consente alle parti coinvolte di confrontarsi e scambiarsi idee sulle tematiche legate al turismo.
    Oltre al living lab, Reset ha elaborato un portale accessibile a tutti gli utenti, nel quale sono mostrati i contenuti inseriti dai partner suddivisi per punti di interesse, itinerari ed eventi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza