/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La grande pallanuoto torna a Cagliari,in acqua il Settebello

La grande pallanuoto torna a Cagliari,in acqua il Settebello

Torneo internazionale con Montenegro, Francia e Australia

CAGLIARI, 14 dicembre 2023, 18:32

Redazione ANSA

ANSACheck

Pallanuoto: Mondiali; Italia-Francia 16-9, azzurri quinti - RIPRODUZIONE RISERVATA

Pallanuoto: Mondiali; Italia-Francia 16-9, azzurri quinti -     RIPRODUZIONE RISERVATA
Pallanuoto: Mondiali; Italia-Francia 16-9, azzurri quinti - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sfida nella piscina di Terramaini a Cagliari tra le nazionali di pallanuoto Italia, Montenegro, Francia e Australia.
    La Waterpolo Sardinia Cup è in programma dal 19 al 21 dicembre. Sarà un torneo quadrangolare di preparazione in vista degli europei e dei mondiali.
    Il Settebello, guidato dal commissario tecnico Alessandro Campagna, è già a Cagliari per un raduno collegiale. Le gare andranno in diretta su RaiSport HD e RaiPlay. E' il prologo alla stagione che porterà alle Olimpiadi di Parigi, ancora oggi da conquistare. In mezzo gli Europei di Zagabria (4-16 gennaio) e i mondiali in Qatar (2-18 febbraio) che distribuiranno tre pass olimpici per le squadre europee.
    "Inizia un lungo raduno di due mesi e mezzo che avrà come obiettivo il raggiungimento della qualificazione olimpica - queste le parole di Campagna -. Noi siamo focalizzati su questo target, poi se attraverso la qualificazione arrivano anche delle medaglie tra i europei e i mondiali, sono ben accette. Faremo dei test in queste sei partite che faremo tra Sardinia Cup e torneo a Malta, proprio per cercare di capire la situazione. Lo spirito è quello di una squadra che sa di essere competitiva ed io ho grande fiducia in tal senso. Può essere una stagione con enormi soddisfazioni, ma noi dobbiamo pensare sempre che ci sarà da soffrire, da lottare, e da guadagnarsi sul campo le vittorie e nessuno ci regalerà niente".
    La manifestazione è stata presentata questa mattina nell'aula consiliare del comune di Cagliari. Coinvolto anche il Liceo sportivo "Pietro Martini". Gli alunni parteciperanno come volontari, proveranno a giocare a pallanuoto, e saranno coinvolti nel progetto "Acqua in bocca solo quando nuoto", campagna di sensibilizzazione per prevenire il bullismo e il cyberbullismo. Con loro parteciperanno anche gli atleti della Disdir (federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo relazionali). "In passato- ha detto il sindaco Paolo Truzzu- ha portato fortuna e in vista dei due appuntamenti importanti siamo molto positivi". Anche l'assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, ha evidenziato il "ruolo cruciale degli eventi sportivi nella promozione e nello sviluppo economico della Sardegna".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza