/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

"Pfm canta De André" a gennaio a Cagliari e Sassari

"Pfm canta De André" a gennaio a Cagliari e Sassari

45 anni dopo lo storico tour ritornano Franz Di Cioccio e soci

CAGLIARI, 13 dicembre 2023, 11:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quarantacinque anni dopo il tour "Fabrizio De André e PFM in concerto" è già sold-out al Teatro Massimo di Cagliari per "PFM canta De André - Anniversary", le prime due tappe del tour isolano che intendono celebrare lo straordinario sodalizio tra la famosa prog band e l'indimenticato cantautore genovese.
    Un abbraccio tra musica rock e canzoni d'autore che andrà in scena il 15 e 16 gennaio 2024 al Teatro Massimo di Cagliari (ore 21), e il 17 gennaio al Teatro Comunale di Sassari (ore 21, posti ancora disponibili), grazie alla collaborazione tra D&D Concerti, Ventidieci e Sardegna Concerti.
    Sotto i riflettori una formazione composta da Franz Di Cioccio (voce e batteria), Patrick Djivas (basso), Lucio Fabbri (violino), Marco Sfogli (chitarra elettrica), Alessandro Scaglione (tastiere), Eugenio Mori (batteria) e tre ospiti d'eccezione: Flavio Premoli, fondatore della PFM, con l'inconfondibile magia delle sue tastiere ( pianoforte e moog), Michele Ascolese, chitarrista storico di De André, e Luca Zabbini, leader dei Barock Project (tastiere e voce).
    Forte di un tour partito lo scorso ottobre dal Teatro Brancaccio di Roma, "PFM canta De André - Anniversary" combina la potenza espressiva della musica rock, progressive e classica in un'unica entità affascinante. Per rinnovare la magia di un sodalizio artistico straordinario, alla scaletta originale sono stati aggiunti anche alcuni brani tratti da "La buona Novella", uno dei capolavori musicali di Faber, completamente rivisitati dalla band. Come disse lo stesso De Andrè: "La nostra tournée è stata il primo esempio di collaborazione tra due modi completamente diversi di concepire e eseguire le canzoni.
    Un'esperienza irripetibile perché PFM non era un'accolita di ottimi musicisti riuniti per l'occasione, ma un gruppo con una storia importante, che ha modificato il corso della musica italiana. Ecco, un giorno hanno preso tutto questo e l'hanno messo al mio servizio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza