/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rfi, interventi di potenziamento linea Cagliari-San Gavino

Rfi, interventi di potenziamento linea Cagliari-San Gavino

Da venerdì 8 a domenica 10 per per attivazione sistema Acc-M

CAGLIARI, 06 dicembre 2023, 17:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da venerdì 8 a domenica 10 dicembre, Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo infrastrutture del Gruppo FS Italiane, eseguirà importanti interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico tra Cagliari e San Gavino, sulla linea Cagliari-Golfo Aranci.
    I lavori riguardano l'attivazione del sistema Apparato centrale computerizzato multistazione (Acc-M) che, in coerenza con quanto stabilito nell'Accordo quadro sottoscritto tra Rfi e Regione Sardegna nel 2020, incrementerà le potenzialità della linea contribuendo, insieme ai progetti di potenziamento infrastrutturale e tecnologico già realizzati ed a quelli di prossima esecuzione, al raggiungimento delle condizioni per la riduzione dei tempi di percorrenza sulla linea Cagliari-Olbia e sulla Sassari-Olbia.
    Il valore dei lavori ammonta a circa 16 milioni di euro e sono finanziati anche con fondi regionali. In coerenza con il contesto di ammodernamento dell'infrastruttura nazionale, oltre all'upgrade dei sistemi di circolazione, sono stati inoltre eseguiti lavori per l'eliminazione di quattro passaggi a livello nei comuni di Serramanna e Villasor.
    Per consentire l'operatività dei cantieri - che saranno attivi per 60 ore consecutive e che vedranno all'opera oltre 80 tecnici fra personale delle imprese appaltatrici e di Rete Ferroviaria Italiana - la circolazione dei treni sarà sospesa.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza