/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Albero cade e si poggia su una scuola a Cagliari, nessun ferito

Albero cade e si poggia su una scuola a Cagliari, nessun ferito

Ieri sera un pino è caduto appoggiandosi sulla facciata

CAGLIARI, 27 novembre 2023, 09:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Un gigantesco albero si è schiantato ieri sera, a causa del forte vento, nella facciata della scuola di via Talete a Cagliari e solo per fortuna in quel momento non vi erano alunni e insegnanti nel cortile, perché la scuola era chiusa". A darne notizia è il consigliere comunale Marcello Polastri. Sul posto i vigili del fuoco che hanno messo in sicurezza il grande pino. "Tuttavia è ancor oggi 'appoggiato', dopo il suo parziale collasso durante l'improvviso schianto, sulle finestre di alcune aule di conseguenza rabbuiate - spiega Polastri - È viva e ben comprensibile la preoccupazione -di alcuni e gentili che oggi non hanno potuto varcare la soglia di alcune aule".
    Il consigliere, alla guida della Commissione sicurezza, si è già rivolto agli enti competenti affinché albero e facciata della scuola siano presto messi nelle condizioni di normalità.
    "Urge infatti - conclude Polastri - mettere in sicurezza albero e annessi edifici, la Scuola e il vicino Convitto, come da richiesta avanzata anche per altre analoghe situazioni" .
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza