/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Basket: partnership medico sportiva Gruppo Iseni-Dinamo Sassari

Basket: partnership medico sportiva Gruppo Iseni-Dinamo Sassari

Per giocatori diagnostica immagini di ultima generazione

MILANO, 25 novembre 2023, 16:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nuova partnership medico sportiva tra gli Istituti di Ricovero e Cura del Gruppo Iseni Sanità di Lonate Pozzolo (Varese) e la Dinamo, squadra di pallacanestro di Sassari che milita in Serie A1. A stipulare la collaborazione sono stati il presidente della Fondazione Iseni Y Nervi, Fabrizio, Iseni e il presidente della società sarda Stefano Sardara.
    La struttura sanitaria di Lonate Pozzolo - viene spiegato in una nota - diventerà il quartiere generale sanitario della squadra sassarese e metterà a disposizione dei giocatori, dei medici e dei fisioterapisti della squadra la diagnostica per immagini di ultima generazione di cui è dotata la casa di cura in caso di infortuni o problematiche biomeccaniche. I due dirigenti al momento di avallare la collaborazione hanno espresso "parole di soddisfazione e apprezzamento per le reciproche realtà in un impegno che abbia come obiettivo lo sviluppo medico da una parte e quello sportivo dall'altra".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza