/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuovo rogo in Ogliastra, fuoco vicino case e capannoni a Tortolì

Nuovo rogo in Ogliastra, fuoco vicino case e capannoni a Tortolì

Appello dei sindaci, 'ripristinate il servizio antincendio'

TORTOLI, 17 novembre 2023, 19:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Giornata di incendi oggi in Ogliastra e Baronia, nella provincia di Nuoro, a causa delle basse temperature e del forte vento. Le fiamme partite dalla zona industriale di Tortolì e proseguite sul monte Attu, che hanno lambito capannoni e abitazioni civili, sono state spente e il territorio è stato bonificato.  Il fuoco, alimentato dal forte vento, ha lambito capannoni industriali e abitazioni: non è stata necessaria alcuna evacuazione. Sul posto cinque squadre dei vigili del fuoco e due del corpo forestale. Le fiamme hanno anche interessato un tratto della statale 125 Orientale Sarda: l'Anas è stata costretta a bloccare temporaneamente il traffico in entrambe le direzioni. 

Un altro incendio, però, è partito nei pressi della diga di Santa Lucia a Villagrande Strisaili e sta interessando un territorio impervio sulla montagna dove un agriturismo è stato lambito dalle fiamme e salvato dall'intervento dei Vigili del fuoco. Nel primo pomeriggio altri due incendi sono scoppiati in Baronia: il primo a Capo Comino, frazione di Siniscola e un altro in serata nel territorio di Torpé. Gli incendi nel territorio hanno mobilitato 50 vigili del fuoco e 22 mezzi, oltre a diverse squadre dell'agenzia Forestas.

I sindaci sono sul piede di guerra perchè le temperature ancora miti e l'ingresso di venti di burrasca nell'Isola richiederebbero il ripristino del servizio antincendio sospeso a settembre. Ne è convinto il primo cittadino di Siniscola, che a proposito dell'ultima battaglia contro il fuoco spiega: "I ritardi di almeno tre ore nell'intervento dei Canadair hanno prodotto gravi danni. Abbiamo dovuto evacuare 20 persone perché le fiamme avevano raggiunto le case all'entrata del paese e due abitazioni sono andate distrutte. Abbiamo perso vigneti, oliveti, orti spalmati in 30 ettari e cinque chilometri di territorio. Faccio un appello ai responsabili della Regione affinché ripristinino il servizio antincendio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza