/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pacifisti a Cagliari,'diritto alla vita per Palestina e Israele'

Pacifisti a Cagliari,'diritto alla vita per Palestina e Israele'

In 200 alla manifestazione della Cgil in piazza Garibaldi

CAGLIARI, 20 ottobre 2023, 19:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Camminiamo insieme per la pace".
    È il messaggio lanciato alla chiusura della manifestazione promossa nel tardo pomeriggio a Cagliari dalla Cgil insieme a tante associazioni. Obiettivo: sensibilizzare le forze politiche, le istituzioni nazionali e la comunità internazionale affinché venga fatto ogni possibile sforzo per favorire un processo di pace in Medio Oriente fondato sul diritto dei due popoli, quello israeliano e quello palestinese, alla terra, alla vita, alla libertà.
    In piazza Garibaldi circa duecento persone: una bandiera della Palestina e tanti vessilli arcobaleno con la scritta Pace per chiedere la cessazione del conflitto. "Condanniamo quanto sta accadendo - ha detto al microfono Simona Fanzecco, segretaria della Camera del Lavoro Metropolitana di Cagliari - da questa piazza deve partire un messaggio molto chiaro: vogliamo due popoli e due stati in nome del diritto all'autodeterminazione".
    "Vogliamo giustizia vera - ha chiarito - che porti democrazia, libertà ed emancipazione: tutti devono avere pari dignità. No, citando Papa Francesco, a questa 'guerra mondiale a pezzetti'. Basta con le armi, vogliamo solo la pace".
    Accanto a Cgil anche Anpi, Arci, Asarp, Cidi, Cittadinanza attiva, Federconsumatori, Il manifesto sardo, Orizzonte sinistra, Scuola di cultura politica Francesco Cocco, Sunia, Uaps, Unicaralis-Udu, Forum del Terzo settore, Uisp Sardegna, Associazione Sardegna 2050, Astafos, Acli Cagliari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza