/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Domani sciopero lavoratori Teknoservice, salta raccolta rifiuti

Domani sciopero lavoratori Teknoservice, salta raccolta rifiuti

Coinvolti sei comuni da Capoterra a Carloforte

CAGLIARI, 01 settembre 2023, 16:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sfocia nello sciopero sabato 2 settembre, la vertenza tra la Teknoservice spa, società che gestisce la raccolta e il trasporto dei rifiuti in numerosi comuni della Sardegna, e i sindacati. Per tutta la giornata i lavoratori dei cantieri comunali di Capoterra, Guspini, Arbus, Gonnosfanadiga, Domusnovas, Carloforte si fermeranno, sospendendo, di fatto, il servizio di raccolta rifiuti.
    "Non ci restava altra strada da percorrere - spiega il segretario regionale della Fit Cisl, Ignazio Lai -. Il lungo confronto con l'azienda non ha portato soluzioni ai tanti problemi da noi sollevati, in particolare legati alla sicurezza sanitaria e ambientale nel luogo di lavoro. L'azienda, inoltre, elude i parametri sulle unità lavorative e sul numero dei mezzi, ignorando - denuncia ancora Lai - le normali relazioni sindacali. Siamo di fronte ad una insolvenza contrattuale che si procrastina da mesi, con realtà, come quella di Guspini, dove non è presente neppure un vero cantiere, malgrado le promesse aziendali. Abbiamo cercato un dialogo costruttivo ma, di fronte al muro alzato dai vertici Teknoservice, non ci resta che l'astensione dal lavoro".
    La proclamazione dello sciopero risale a più di un mese fa, "quindi - precisa Lai - sia l'azienda che i comuni per i quali Teknoservice gestisce il servizio di raccolta, avevano tutto il tempo per cercare una soluzione. Registriamo, invece, un immobilismo incomprensibile, che porterà disagi ai lavoratori, ma soprattutto all'utenza, ai cittadini".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza