/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vaccini: in Sardegna immunizzato 78,9% del personale scuola

Vaccini

Vaccini: in Sardegna immunizzato 78,9% del personale scuola

Solinas, "siamo in linea con gli obiettivi nazionali"

CAGLIARI, 07 luglio 2021, 17:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Secondo l'assessorato regionale della Sanità è del 78,9 la percentuale del personale scolastico vaccinato in Sardegna. E' quindi sottostimato, spiega la Regione, il dato registrato nell'ultimo report nazionale che pone l'Isola attorno al 66,7%. Una discrepanza legata alla modifica del piano di vaccinazione nazionale dei mesi scorsi: "con l'accantonamento delle priorità per categorie professionali e l'apertura della campagna per fasce d'età, molti insegnanti non ancora vaccinati nella precedente fase hanno ricevuto la dose successivamente, registrandosi esclusivamente secondo la propria fascia d'età, restando quindi fuori dal dato per categoria", chiarisce ancora la Regione. Ora, incrociando i dati forniti dal ministero con quelli delle tessere sanitarie dei vaccinati, si evidenzia come su 34.776 persone in organico nelle scuole dell'Isola, 27.430 hanno ricevuto almeno una dose.

"La Sardegna dunque - sottolinea il governatore Christian Solinas - è in linea con gli obiettivi. Vogliamo che a settembre la scuola possa riprendere in sicurezza e finalmente con la certezza e la stabilità delle lezioni in presenza. Continueremo a mettere in campo ogni strumento a nostra disposizione affinché il traguardo di un ritorno alla normalità per insegnanti e studenti diventi una realtà concreta".

"Nell'Isola nella prima fase della campagna rivolta al personale scolastico abbiamo scontato la forte diffidenza verso il vaccino AstraZeneca, che ha comportato un inevitabile rallentamento - ammette l'assessore della Sanità Mario Nieddu - Siamo stati in grado di recuperare, ma occorre ancora uno sforzo. Indubbiamente il taglio alle consegne di questo mese non aiuta. Il nostro sistema continua ad avere un potenziale superiore rispetto alle scorte e lo dimostra l'accelerazione che ci ha portato al 90% di dosi somministrate su quelle ricevute. Dall'altra parte l'appello è a tutto il personale scolastico non ancora vaccinato. Questa è una battaglia in cui ognuno è chiamato a fare la propria parte, per la propria salute e per gli altri".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza