/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Teatro amatoriale vicino ai pastori

Teatro amatoriale vicino ai pastori

Sabato a Oliena assemblea Uilt e incontro con gli allevatori

CAGLIARI, 14 marzo 2019, 18:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Anche il mondo del teatro vicino ai pastori sardi per la vertenza latte. Sabato 16 marzo a Oliena si terrà l'assemblea regionale dell'Unione Italiana Libero Teatro (Uilt), federazione di teatro amatoriale che affilia oltre 900 compagnie nell'intero territorio nazionale con oltre 14.000 iscritti (presente in Sardegna con 20 compagnie e oltre 200 amatori).
    Alla fine della mattinata alcuni allevatori saranno invitati a esporre le ragioni della protesta che in queste ultime settimane ha proiettato a livello nazionale le problematiche del mondo dei pastori sardi. E il presidente nazionale della Uilt porterà la solidarietà del teatro amatoriale alla vertenza dei pastori, sottolineando la stretta relazione tra il teatro amatoriale, la cultura e le tradizioni locali. La giornata prevede una serie di appuntamenti tra i quali l'assemblea elettiva che provvederà al rinnovo delle cariche per il triennio 2019/2021.
    Il convegno proseguirà con un dibattito: i relatori, il presidente e il segretario della Uilt nazionale, parleranno dell'importanza del teatro amatoriale nel territorio, del ruolo e dei servizi offerti da una federazione come la Uilt e sulle modalità operative e gli impegni connessi alla riforma del terzo settore.
    I lavori pomeridiani sono aperti a tutti. È prevista la presenza dei componenti di circa 20 compagnie provenienti da Cagliari, Perdasdefogu, Lanusei, Capoterra, Iglesias, Sanluri, San Gavino, Alghero, Sassari, Siniscola, Nuoro, Dorgali, Oliena.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza