/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cade con auto in dirupo, salvato da 2 agenti liberi dal servizio

Cade con auto in dirupo, salvato da 2 agenti liberi dal servizio

L'episodio a Taranto. Il ferito non corre pericolo di vta

TARANTO, 05 dicembre 2024, 17:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Due agenti liberi dal servizio hanno soccorso e tratto in salvo a Taranto un uomo di 33 anni precipitato con la sua auto in una scarpata. Al ritorno dal loro turno di servizio, percorrendo la strada statale 7ter in direzione Carosino, i poliziotti hanno notato del fumo e delle luci provenire da un dirupo di una strada laterale. Insospettiti hanno deciso di fermarsi per verificare cosa fosse accaduto.
    Appena imboccata la stradina di campagna, i due agenti del XV Reparto Mobile di Taranto hanno scoperto un'auto ribaltata sul fondo del dirupo particolarmente impervio e non visibile dalla strada.
    Nonostante fossero sprovvisti di attrezzature idonee, aiutandosi con le luci del cellulare, sono scesi lungo la scarpata soccorrendo il conducente della auto ribaltata, che era in evidente stato confusionale, in attesa dell'arrivo dei sanitari del 118. I poliziotti hanno anche provveduto a circoscrivere la zona, resa estremamente pericolosa dal carburante fuoriuscito dal serbatoio del mezzo ribaltato, e rassicurato i familiari dell'uomo ferito, rispondendo al suo cellulare che continuava a squillare. Il 33enne è stato trasportato in ambulanza all'ospedale SS.
    Annunziata dove è stato ricoverato. Le sue condizioni sono da monitorare, ma non corre pericolo di vita.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza