/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Loop Festival, il racconto della psichedelia tra musica e video

Loop Festival, il racconto della psichedelia tra musica e video

A Bari ieri il terzo appuntamento della manifestazione

BARI, 23 giugno 2023, 11:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Caleidoscopi di colori e i suoni energici dei Primal Scream, Black Angels e tanti altri artisti hanno invaso ieri sera l'Apulia Film House per il terzo appuntamento del Loop Festival, la manifestazione crossmediale che racconta il mondo della musica e dell'audiovisivo contemporaneo. Music to change your mind è il titolo di questa settima edizione che, nel corso di tre appuntamenti, ha raccontato le estetiche della psichedelia e la scena dai grandi classici agli ultimi decenni.
    La prossima settimana, giovedì 29 giugno, il Loop Festival si concluderà con il djset al Mamaluna Soul Beach di Mola di Bari di Noise Diva, producer e dj di Amsterdam il cui stile musicale unisce una varietà di generi, dalla dancehall al garage britannico, dalla drill francese all'r&b egiziano.
    "La risposta quest'anno è stata buona - ha detto il direttore artistico del Loop Festival, Michele Casella - Nel corso degli incontri abbiamo raccontato la psichedelia degli anni '60 e '70 con il giornalista Francesco Adinolfi, abbiamo avuto la prima italiana di un documentario sulla psichedelia, Trip di Lilly Creightmore. Nel terzo appuntamento raccontiamo invece i videoclip di gruppi rock e di psichedelia, per capire qual è lo stato dell'audiovisivo in questa branca specifica".
    Promosso dall'Apulia Film Commission con la collaborazione di Puglia Sounds e il Teatro pubblico pugliese, il Loop Festival è entrato a far parte della rete dei festival della Regione Puglia. "Dall'anno prossimo - spiega Casella - avremo una programmazione triennale, quindi lavoreremo diversamente anche con le istituzioni come l'Università".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza