/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vento solleva le ceneri della Fòcara in Salento, gente in fuga

Vento solleva le ceneri della Fòcara in Salento, gente in fuga

Nessun ferito. Falò acceso ieri in onore di S.Antonio Abate

NOVOLI, 17 gennaio 2023, 21:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il forte vento di scirocco che da oggi sta sferzando il Salento ha provocato momenti di panico questa era in piazza Tito Schipa, a Novoli, dove si sta consumando la Focara, il falo più grande del Mediterraneo acceso ieri sera in onore di Sant'Antonio Abate. Le folate di vento hanno riversato in tutta l'area le ceneri incandescenti della grande pira, alta circa 20 metri con un diametro di 18 metri, che continua ad ardere. La piazza è stata invasa da una fitta coltre di fumo che ha ridotto la visibilità rendendo l'area irrespirabile e costringendo la gente ad allontanarsi in tutta fretta. Non si registrano feriti. Sul posto stanno operando i volontari della protezione civile e i vigili del fuoco che, con gli idranti, tengono sotto controllo il fuoco. L'area è stata ulteriormente messa in sicurezza e le persone ora si trovano in una zona delimitata da transenne meno esposta al vento. La situazione viene definita dai responsabili del Comitato Festa "sotto controllo". I tecnici del Comune e i vigili del fuoco stanno verificando eventuali danni subiti dalle strumentazioni del palco sul quale si esibiscono i gruppi musicali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza