Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pesce senza tracciabilità in deposito abusivo, sequestro a Bari

Pesce senza tracciabilità in deposito abusivo, sequestro a Bari

Oltre 70 chilogrammi di prodotti ittico di vario tipo

BARI, 05 agosto 2022, 13:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Pesce surgelato senza tracciabilità e conservato in cattivo stato all'interno di un deposito abusivo.
    E' quanto è stato accertato a Bari ieri da personale della Capitaneria di porto, durante i controlli sull'intera filiera della pesca a tutela del consumatore. L' attività dei militari si è conclusa con il sequestro di 70 chilogrammi di prodotto ittico vario "sprovvisto dei requisiti di tracciabilità nonché di qualsivoglia etichettatura riportante le informazioni minime obbligatorie in ogni fase della commercializzazione". Secondo quanto accertato, i generi alimentari conservati e ritrovati nel deposito abusivo erano destinati "agli ignari avventori del vicino ristorante". Per il titolare delle attività sono state elevate due sanzioni amministrative per un totale di 4.500 euro.
    Ieri, inoltre, personale della Guardia Costiera ha sequestrato in una pescheria di Triggiano (Bari) un esemplare di pesce spada di 7 chilogrammi inferiore ai 140 centimetri, "misura minima che ne consente la cattura e la successiva commercializzazione, al fine di tutelare il ripopolamento della specie". In questo caso al titolare la sanzione amministrativa è stata di 660 euro.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza