/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ilva: sindacati, pronti a negoziato serio, senza vincoli

Ilva: sindacati, pronti a negoziato serio, senza vincoli

Inaccettabili esuberi e penalizzazioni su salari e anzianità

ROMA, 25 ottobre 2017, 13:58

Redazione ANSA

ANSACheck

Al tavolo Ilva "occorre ristabilire le condizioni iniziali del confronto senza condizioni prestabilite e vincolanti". Lo affermano in una nota unitaria i sindacati dei metalmeccanici Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm-Uil, in vista dell'incontro convocato al Mise il 31 ottobre, rimarcando che "per noi il negoziato si può avviare solo a partire da un serio confronto sul Piano industriale ed ambientale e con approfondimenti su investimenti, volumi produttivi ed organizzazione del lavoro anche in rapporto all'indotto".
    Al tavolo, sottolineano le tre sigle, i sindacati "si presenteranno superando integralmente i contenuti indicati nella comunicazione ex art. 47 del 6 ottobre" scorso, inviata da Am InvestCo e dai commissari straordinari dell'Ilva, "e riconfermando l'inaccettabilità degli esuberi dichiarati e delle penalizzazioni delle condizioni economiche e normative, livelli retributivi, inquadramento e di anzianità". Contenuti che, ribadiscono, "risultano essere inaccettabili ed ingiustificabili".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza