/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ilva: Emiliano, fabbrica ha creato troppi danni e lutti

Ilva: Emiliano, fabbrica ha creato troppi danni e lutti

TARANTO, 10 febbraio 2016, 12:21

Redazione ANSA

ANSACheck

"Questa fabbrica è troppo grande, è troppo importante e ha creato troppi danni e lutti per poter essere esclusa da una discussione aperta e democratica sul suo futuro, sulla sua ambientalizzazione e, più in generale, sul suo ruolo nella provincia di Taranto". Lo ha detto a Taranto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano parlando con i giornalisti prima di partecipare all'incontro in prefettura con istituzioni locali e sindacati per discutere delle rivendicazioni dei lavoratori in concomitanza con la scadenza delle manifestazioni di interesse per la cessione del Siderurgico.
    "Questo processo democratico - ha aggiunto - deve essere garantito ovviamente dal governo, ma anche dalla Regione Puglia.
    Sono presenti diversi sindaci, c'è il presidente della Provincia, ci sono i consiglieri regionali e soprattutto c'è il sindacato che in questo momento chiede di essere ascoltato e informato, tutte cose che un tempo davamo per scontate e che oggi invece richiedono addirittura una manifestazione". "Stiamo sostenendo - ha aggiunto il governatore pugliese - l'iniziativa degli operai e del sindacato senza distinzioni politiche.
    Chiediamo al governo chiarimenti sul processo che oggi si avvia con la presentazione delle manifestazioni di interesse all'acquisto del Siderurgico". Uno dei manifestanti presenti alla iniziativa di mobilitazione ha urlato al megafono: "Emiliano non esiste alcun piano B e C, lo stabilimento deve restare aperto. Esiste solo un piano A. Una volta per sempre, le passerelle si vanno a fare da un'altra parte".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza