/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sesta commissione incontra associazioni combattentistiche e d’arma

PressRelease

Sesta commissione incontra associazioni combattentistiche e d’arma

PressRelease

Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

presidente Scatto (Lega-Lv), “auspico un testo di legge condiviso per valorizzazione loro ruolo sociale a supporto dei giovani”

20 settembre 2023, 16:15

CONSIGLIO REGIONALE VENETO

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

PressRelease - Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

(Arv) Venezia 20 set. 2023 – La commissione Cultura. Formazione e Sport del Consiglio regionale del Veneto, guidata dalla presidente Francesca Scatto (Lega-Liga veneta) e dalla vicepresidente Elena Ostanel (Il Veneto che vogliamo) ha incontrato le associazioni combattentistiche e d’arma in merito a due proposte di legge presentate lo scorso anno sul ruolo formativo ed educativo di tali associazioni e sulla proposta di promuovere forme di volontariato giovanile nel ‘servizio alla Patria’. Sul tavolo della commissione due proposte di legge, la prima (pdl 137) a prima firma del consigliere Tommaso Razzolini e sottoscritta dall’intero gruppo di Fratelli d’Italia, intitolata ““Istituzione della giornata regionale dei giovani al servizio della Patria e sostegno alle attività di formazione organizzate dalle associazioni combattentistiche e d’arma rivolte alle nuove generazioni”; la seconda (pdl 167), presentata dai consiglieri della Lega-Liga veneta e di Forza Italia, primi firmatari il capogruppo leghista Alberto Villanova e la presidente della commissione Scatto, che interviene con “Modifiche alla legge regionale 14 dicembre 2007, n. 35 “Norme per il sostegno delle associazioni combattentistiche, d’arma e delle forze dell’ordine”” rafforzando il possibile ruolo formativo, educativo e di custodi della memoria di tali associazioni.   

Sui due progetti di legge i commissari di palazzo Ferro Fini hanno raccolto il parere dell’Associazione Nazionale Carabinieri, dell’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia, delle Associazioni nazionali Combattenti e Reduci, Fanti, Bersaglieri, Alpini e Paracadutisti d’Italia, nonché dell’Associazione Lagunari truppe anfibie, della Polizia di Stato e dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia.

A conclusione la presidente Scatto ha espresso la fiducia che, in sede di esame istruttorio, possa essere elaborato un testo condiviso che - nel rispetto del ruolo sociale volontario delle associazioni - consenta loro un operato di supporto ai giovani.

PressRelease - Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

Tutti i Press Release di Veneto

Condividi

Guarda anche

O utilizza