/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anniversario della strage di Capaci, ANCI Sicilia: “Trasferire la memoria alle nuove generazioni”

PressRelease

Anniversario della strage di Capaci, ANCI Sicilia: “Trasferire la memoria alle nuove generazioni”

PressRelease

Responsabilità editoriale di SiciliaPress (ANCI)

23 maggio 2024, 11:50

SiciliaPress (ANCI)

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

PressRelease - Responsabilità editoriale di SiciliaPress (ANCI)


“Ricordare le stragi di Capaci e di Via D’Amelio  vuol dire continuare il percorso avviato da Falcone e Borsellino perché anche in questa terra si possa costruire un futuro migliore,  ma soprattutto trasferire gli ideali di giustizia e legalità,  che i due magistrati hanno testimoniato nel corso della loro  vita e con l’estremo sacrificio, alle giovani generazioni”.  Hanno dichiarato Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale dell’ANCI Sicilia in occasione del trentaduesimo anniversario della strage di Capaci, in cui persero la vita Giovanni Falcone e Francesca Morvillo insieme agli agenti della scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani. 
“Tenere viva la memoria, nella convinzione che il rispetto delle regole sia la migliore azione di contrasto ad ogni forma di violenza e di  sopraffazione è dovere civico di ogni cittadino e di ogni amministratore  che abbiano a cuore le proprie comunità e la propria nazione”. Aggiungono Amenta e Alvano.

PressRelease - Responsabilità editoriale di SiciliaPress (ANCI)

Tutti i Press Release di ANCI Sicilia

Condividi

Guarda anche

O utilizza