Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
PressRelease
PressRelease
Responsabilità editoriale di SiciliaPress (ANCI)
PressRelease - Responsabilità editoriale di SiciliaPress (ANCI)
L’ANCI Sicilia organizza una:
CONFERENZA STAMPA
MERCOLEDÌ 21 FEBBRAIO ALLE ORE 11.30
PRESSO LA SALA PIO LA TORRE DELL’ARS
L’obiettivo è quello di presentare i contenuti di un articolato “Dossier sul costo dei rifiuti in Sicilia” commissionato da ANCI SICILIA e contenente l’analisi comparativa delle spese sostenute dai Comuni per il trasporto, il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti e delle frazioni differenziate in Sicilia con altre realtà italiane. Alla redazione del “Rapporto” hanno contribuito Raphael Rossi, professionista esperto nella progettazione e gestione dei rifiuti e Roberto Cavallo, esperto di economia circolare e comunicazione ambientale.
Nel corso dell’incontro verranno illustrati i contenuti del ricorso presentato all’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) sul costo dei rifiuti in Sicilia nell’ambito delle iniziative che l’Associazione dei Comuni siciliani ha portato avanti a tutela delle finanze dei Comuni e degli utenti che pagano la TARI. Per il ricorso all’Antitrust l’Associazione si è avvalsa dell’assistenza dell’avv. Giovanni Giaretti, esperto di diritto amministrativo e sulla tutela della Libera concorrenza.
Il dossier e le iniziative legali sono il frutto di un’azione che l’ANCI Sicilia porta avanti da oltre un anno e che è risultato di una decisione che gli Organi dell’Associazione dei Comuni Siciliani hanno assunto all’unanimità.
Per l’accredito inviare un mail a: ufficiostampa@anci.sicilia.it
PressRelease - Responsabilità editoriale di SiciliaPress (ANCI)
Ultima ora