/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Forte grandinata a Torino, mezzi spargisale tra il ghiaccio

Forte grandinata a Torino, mezzi spargisale tra il ghiaccio

Centinaia le richieste arrivate alla polizia locale

TORINO, 25 maggio 2024, 13:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono state centinaia le chiamate arrivate in poche ore, ieri, alla centrale operativa della polizia locale, che ha visto oltre 30 pattuglie impegnate per fronteggiare i rallentamenti del traffico dovuti al forte maltempo che si è abbattuto nel tardo pomeriggio e che ha richiesto gli interventi anche di protezione civile e Amiat. La forte grandinata si è abbattuta nella zona nord della città, in modo particolare nell'area di piazza Baldissera. Qui si sono registrati i disagi maggiori.
    Alberi sono caduti in corso Belgio, Lungo Dora Voghera, corso Regio Parco, corso Novara, corso Giulio Cesare. Allagamenti nelle strade e nel sottopasso Donat Cattin. Nella sola giornata di ieri a Torino sono caduti oltre 76 millimetri di pioggia.
    Dal Comune fanno sapere che sono stati 22 gli operatori della protezione civile che si sono concentrati in quest'area per rimuovere i cumuli di ghiaccio. Quattro squadre da due si sono occupate invece del monitoraggio percorsi collinari e fiumi.
    Per ripulire le strada dagli accumuli di ghiaccio e grandine l'Amiat ha messo in azione tre mezzi spartineve con lama e una pala meccanica e, questa mattina due spandisale, una pala meccanica e un mezzo con lama sgombera neve. Cinque squadre di Smat stanno lavorando per pulire le caditoie, oltre all'intervento nel sottopasso Donat Cattin. Verrà attivato un monitoraggio del suolo nei quartieri maggiormente colpiti per individuare le buche più urgenti da mettere in sicurezza su cui saranno attivate le squadre di intervento.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza