/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Verbania, corteo pro Palestina in occasione della Nakba

Verbania, corteo pro Palestina in occasione della Nakba

Un centinaio in marcia nelle vie del centro

VERBANIA, 19 maggio 2024, 15:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un centinaio di manifestanti pro Palestina hanno sfilato nel centro di Verbania per chiedere "il cessate il fuoco" e che "il governo italiano smetta di essere complice del massacro, della macelleria in corso". Al grido di "Palestina libera" e "Israele criminale", il corteo organizzato dal Fronte della gioventù comunista insieme agli studenti e alla comunità araba locale si è mosso da piazza San Vittore raggiungendo piazza Ranzoni.
    "Oggi siamo scesi in piazza per ricordare l'anniversario della Nakba, che in arabo significa 'Catastrofe' e che ricorda la cacciata nel 1948 di 70.000 palestinesi dalla loro terra, e per ribadire che la situazione non è migliorata negli anni, anzi - spiegano i manifestanti -. Quello che è iniziato nel 1948 continua oggi, nel 2024, a 76 anni di distanza. Ribadiamo l'importanza di mobilitarsi anche qui in Italia, perché se Israele procede nel suo progetto genocida è anche con il supporto e la complicità della Nato, degli Usa e dell'Unione europea che lo supportano in nome dei propri interessi imperialistici. Le complicità del governo e della classe imprenditoriale italiana sono innegabili".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza