/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Langhe Monferrato Roero, nasce il club di prodotto

Langhe Monferrato Roero, nasce il club di prodotto

Illustrato piano per il 2024 all'assemblea dei soci

TORINO, 16 gennaio 2024, 20:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sostenibilità, con focus specifici per il sito Unesco e per ogni singola area del territorio di riferimento; l'ampliamento del piano prodotti con la creazione di club di prodotto; la trasformazione digitale; la formazione e la disseminazione; il targeting, per approfondire l'analisi del mercato turistico; il consolidamento del ruolo dell'Atl come mediatore di dialogo tra soggetti pubblici e privati. Sono questi i capisaldi del programma per il 2024 dell'Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, illustrato oggi nella chiesa dei Battuti Bianchi di Castagnole delle Lanze, all'assemblea dei Soci.
    Tra i principali appuntamenti dell'anno, il decennale della nomina dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato a patrimonio Unesco, il 22 giugno.
    In assemblea l'Ente Turismo ha presentato anche tutte le attività svolte nel 2023 dalle diverse aree della struttura: 38 gli eventi in capo all'area Promozione in Italia e all'estero, con quasi 500 appuntamenti b2b e 48 tour operator ospitati sul territorio, e oltre 400 i servizi erogati dall'area Prodotto, tra visite guidate e attività esperienziali che hanno coinvolto in Langhe Monferrato Roero più di 2.400 partecipanti.
    "Il 2023 è stato un anno di grande lavoro e produttività per l'Ente Turismo Langhe Monferrato Roero - dice il presidente dell'Atl Mariano Rabino -. Con ogni probabilità, i dati dei flussi turistici 2023, in elaborazione all'Osservatorio turistico regionale e presto disponibili per il pubblico, confermeranno il trend positivo della nostra destinazione, con una nuova crescita di arrivi e presenze. Un risultato certamente significativo e coerente con quanto osserviamo sul nostro territorio da anni. Ma anche un dato: - conclude Rabino - che occorre analizzare al meglio per riflettere insieme e lavorare su corrette politiche di sviluppo turistico che tengano conto della fragilità delle nostre colline, dei suoi residenti e degli obiettivi di una sua crescita sostenibile, omogenea e coordinata".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza