/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Femminicidio di Incisa, bambini scrivono frasi antiviolenza

Femminicidio di Incisa, bambini scrivono frasi antiviolenza

Coinvolti dal progetto di Sos Donna

ASTI, 21 ottobre 2023, 08:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non ti picchio perché ti voglio bene", "E' vietato mettere le mani sulle donne".
    Anche i bambini di Incisa Scapaccino (Asti) scrivono contro la violenza di genere, nel paese ancora segnato dal femminicidio di Floriana Floris, uccisa a coltellate dal compagno.
    Per la prima volta i bambini si sono avvicinati alle attività del Progetto si SOS donna, visitando anche la mostra itinerante "Non crederci! Se ti tratta male e ti dice: non lo farò più...", allestita a Incisa nel ricordo di Floriana.
    "Una scelta - sottolinea il sindaco Matteo Massimelli - che ha rivelato la particolare attenzione delle nostre scuole sul problema della violenza di genere. Si raccolgono i frutti del lavoro svolto da tempo, in continuità, dalle insegnanti: le frasi dei bambini e dei ragazzini indicano grande sensibilità, capacità di riflessione e di elaborare messaggi concreti".
    La classe 3 A della secondaria ha lasciato scritto sul lenzuolo dell'ospedale Cardinal Massaia di Asti: "A volte il mostro non è sotto al letto ma dorme con te". Per i ragazzini "La donna è oro", con una certezza: "Solo un uomo piccolo usa violenza sulle donne per sentirsi grande".
    I bambini hanno scritto col pennarello "L'amore non è violenza", "Le donne vanno rispettate perché anche loro sono forti e importanti come gli uomini". Sul lenzuolo usato del Cardinal Massaia i carabinieri di Canelli hanno lasciato una frase, quattro parole per non sentirsi sole: "Abbiate fiducia nella giustizia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza