/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Recital in musica 'Calvino cantava la pace' al Teatro Ragazzi

Recital in musica 'Calvino cantava la pace' al Teatro Ragazzi

Il 15 ottobre, nel centenario della nascita dello scrittore

TORINO, 14 ottobre 2023, 20:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Recital in musica 'Calvino cantava la pace-chiamalavita', domenica 15 ottobre alle 15.30 alla Casa dl Teatro ragazzi e giovani di Torino. Protagoniste sono Maria Rosaria Omaggio e Grazia Di Michele che tornano sul palco insieme nella data esatta del centenario dello scrittore e paroliere. Una scelta dettata dal fatto che Torino ha avuto un ruolo centrale nella vita di Calvino che in città realizzò il sodalizio con il gruppo dei 'Cantacronache'.
    Il recital del 15 ottobre, promosso dalla Fondazione Donat-Cattin, è la riedizione torinese dello spettacolo che Maria Rosaria Omaggio, Goodwill Ambassador Unicef, aveva ideato, prodotto e messo in scena con Grazia Di Michele, portandolo fino all'Auditorium dell'Onu a New York.
    Sullo sfondo le immagini toccante concesse da Unicef, con attenzione ai bambini che oggi soffrono in tutto il mondo a causa dei 170 conflitti in corso. Un esempio di "teatro civile, una testimonianza vibrante contro la guerra che da sempre insanguina il mondo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza