Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cittadinanza a carabiniere morto per Covid nell'Astigiano

Cittadinanza a carabiniere morto per Covid nell'Astigiano

Intitolata anche sala briefing del Comando Villanova

ASTI, 18 febbraio 2023, 12:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Questa mattina il Comune di Dusino San Michele (Asti) ha conferito la cittadinanza onoraria alla memoria al luogotenente Mario D'Orfeo, morto nel 2020 a causa del Covid.
    La cerimonia, alla presenza del sindaco Valter Luigi Malino, delle autorità e del tenente colonnello Paolo Lando, comandante provinciale dei carabinieri di Asti, ha fatto seguito all'intitolazione della sala briefing della caserma della Compagnia di Villanova d'Asti, allo stesso D'Orfeo, con la scopertura della targa in suo ricordo.
    Il Luogotenente Carica Speciale Mario D'Orfeo, nato ad Atessa (CH) il 1° maggio 1964, nel marzo 2015 è giunto nell'Astigiano provenendo dalla Scuola Allievi Carabinieri di Fossano, per assumere il comando della Stazione di Villanova d'Asti, incarico da lui ricoperto fino al 28 marzo 2020 data del suo decesso a causa del contagio da Covid.
    Spiegano dall'Arma astigiana: "Oltre alle sue elevate doti di Sottufficiale dei Carabinieri, ha saputo entrare nel cuore delle persone che lo hanno conosciuto per la sua straordinaria umanità, disponibilità e vicinanza, e rappresentano un doveroso tributo al mantenimento del ricordo del militare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza