Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rifiuti: Marnati, nel 2021 superato obiettivo differenziata

Rifiuti: Marnati, nel 2021 superato obiettivo differenziata

Salita al 65,9% dal 64,5% dell'anno precedente

TORINO, 20 gennaio 2023, 15:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel 2021 il Piemonte ha superato l'obiettivo di raccolta differenziata del 65% e ha confermato la tendenza alla diminuzione dei rifiuti indifferenziati, calati dell'1,5%.
    La differenziata nel 2021 è salita al 65,9% dal 64,5% dell'anno precedente, e ogni cittadino ha totalizzato circa 330 kg di rifiuti differenziati, contro i 310 del 2020.
    "I dati - afferma l'assessore all'Ambiente della Giunta Cirio, Matteo Marnati - dimostrano che il lavoro che stiamo svolgendo insieme ai consorzi sta portando risultati sempre migliori. La raccolta differenziata permette di recuperare materiale da riciclare, con un minore impatto sull'ambiente e un potenziamento dell'economia circolare".
    Nel 2021 i piemontesi hanno raccolto pro capite 70 kg di carta, 65 kg di organico, 42 kg di vetro, 33 kg di sfalci, e 33 kg di plastica. L'obiettivo del 65% di differenziata, previsto dalla normativa nazionale e dal piano regionale dei rifiuti, è superato da tutte le province tranne Alessandria e la Città Metropolitana di Torino, che arrivano rispettivamente al 62,5% e al 61,3%. I Comuni che hanno centrato l'obiettivo salgono da 637 a 679. Fra i capoluoghi il primato spetta a Verbania (con il 78,85%), seguita da Biella (78,07%), Novara (73,73%), quindi Vercelli (73,29%), Cuneo (69,11%), Asti (67,24%). Chiudono la classifica Torino con 53,34% e Alessandria (46,84%).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza