Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Museo Cinema Torino, +45% presenze nelle feste natalizie

Museo Cinema Torino, +45% presenze nelle feste natalizie

Ghigo e De Gaetano, "nel 2023 offerta sempre più coinvolgente"

TORINO, 08 gennaio 2023, 17:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al Museo Nazionale del Cinema di Torino +45% di presenze nelle feste natalizie, rispetto allo stesso periodo del 2021/22. "È un risultato straordinario, che segna il tempo della riconquista degli spazi culturali e della necessità di ritrovare la cultura nella sua accezione più ampia del termine. - sottolineano Enzo Ghigo e Domenico De Gaetano, rispettivamente presidente e direttore del Museo. Non possiamo dire di esserci lasciato tutto alle spalle, vista la situazione mondiale attuale, ma sicuramente stiamo guardando avanti. Per il 2023 il museo ha in programma una serie di iniziative per un'offerta culturale sempre più interessante e coinvolgente, in grado di soddisfare il pubblico di tutte le età. Ora che i musei sono tornati a essere centri di aggregazione formativa e culturale, - concludono Ghigo e De Gaetano . è tempo che si guardi ai cinema, a riempire le sale e a riscoprire la magia del grande schermo".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza