Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Argotec, piano da 100 assunzioni in Italia e Usa

Argotec, piano da 100 assunzioni in Italia e Usa

Azienda aerospaziale torinese, continuiamo a crescere

TORINO, 29 luglio 2022, 14:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'azienda aerospaziale torinese Argotec ha lanciato un piano straordinario di assunzioni per le sue sedi italiana e Usa: sono 100 le figure ricercate, tra ingegneri aerospaziali, elettronici, meccanici, informatici, laureati in materie Stem, ma anche esperti amministrativi. Per tutte è previsto l'inserimento nell'organico aziendale, definendo percorsi specifici di crescita professionale, in linea con gli sviluppi e progettualità aziendali.
    L'investimento in questo piano straordinario di assunzioni risponde, infatti, a un'importante crescita dell'azienda e ad ambiziosi progetti di espansione. Le nuove figure potranno inoltre essere coinvolte su progetti legati al Pnrr, con particolare riferimento al settore dell'Earth Observation.
    "Con le nuove assunzioni - spiega il ceo e founder, David Avino - prevediamo di investire almeno 5 milioni per ogni periodo di esercizio, segnando l'inizio di una nuova fase per Argotec e per il suo futuro, in linea con il nostro business plan. Il nostro obiettivo, in termini di investimenti e ricadute occupazionali, è l'Italia, che rimane orgogliosamente il Paese in cui siamo nati e in cui vogliamo crescere, facendo di Torino e del Piemonte il nostro epicentro. Ma abbiamo già avviato anche un'espansione internazionale negli Usa, dove dal 2020 siamo presenti con una seconda sede. Consideriamo questi progressi, in termini di contratti e assunzioni, come la naturale conseguenza di un duro lavoro portato avanti negli anni con partnership governative e commerciali, nazionali e internazionali. Penso a Nasa, Esa e Asi".
    Nelle missioni con la Nasa Argotec sarà l'unica azienda al mondo che, nel 2022, avrà due satelliti in deep space.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza