Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Armi clandestine e da guerra in casa nell'Ovadese, arrestato

Armi clandestine e da guerra in casa nell'Ovadese, arrestato

Verifiche per contatti con eversione, aveva maglie pro-Mussolini

ALESSANDRIA, 25 luglio 2022, 14:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sequestro di armi clandestine e da guerra da parte della Squadra mobile della polizia di Alessandria, "decisamente anomalo per il territorio provinciale - sottolinea il dirigente Riccardo Calcagno - e sul quale occorre fare ulteriori indagini e approfondimenti. Per risalire alla provenienza, sembrerebbe quasi tutta estera, e al mercato di destinazione". In corso accertamenti investigativi per verificare eventuali contatti con il mondo dell'estremismo e dell'eversione.
    Si tratta, infatti, di 25 tra fucili e pistole, una mitragliatrice Skorpion modello Vz.61 predisposta per il tiro a raffica, un fucile d'assalto Colt Ar-15 privo di punzonatura, il gruppo scatto di un fucile Heckler & Koch, numerose armi lunghe; 2 Beretta 92 solo in uso alle forze dell'ordine. Rivenute, inoltre, più di 1.000 cartucce per arma lunga e per pistola, alcune classificate come da guerra; silenziatori. Erano disseminati e detenuti illegalmente in una casa isolata, a più piani, a Casaleggio Borio, nell'Ovadese.
    Due pistole - in bagno e nel comodino della camera - con colpo in canna. Alla prima perquisizione del 14 giugno, delegata dalla procura nell'ambito di un'altra indagine, ne è seguita un'altra, il 17 del mese, con la collaborazione dell'unità cinofila antiesplosivo. Trovate anche magliette inneggiati a Benito Mussolini e armi storiche dell'epoca nazista. "Le ho trovate in giro nel bosco", la giustificazione dell'uomo destinatario del provvedimento e ancora in carcere a Biella.
    Rilasciata invece, senza applicazione di misura cautelare, la compagna. Entrambi tra i 40 e 50 anni, lavoratori, insospettabili, a quanto si apprende.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza